Ritiro di meditazione e rigenerazione spirituale

«La pratica della meditazione ha ricevuto in questi anni una grande attenzione. Di essa non
parlano solamente i cristiani: esiste una pratica meditativa in pressoché tutte le religioni del
mondo. Ma si tratta di un’attività diffusa anche tra persone che non hanno una visione religiosa della vita»
Papa Francesco, catechesi sulla preghiera: la meditazione, 28 aprile 2021
Giornate di ritiro per incontrare le molte scuole di meditazione che
sono nate in seno al cristianesimo italiano ed occidentale.
Vai al programma completo dei ritiri
LA RICERCA DEL SILENZIO
Con p. Antonio Gentili
Da venerdì 8 a domenica 10 aprile 2022

Ritiro di riposo e rigenerazione spirituale condotto da p. Antonio Gentili.
“Il silenzio dischiude l’accesso al Mistero”
(p. Gentili)
Il silenzio oggi è una necessità e insieme un “lusso”, data la difficoltà nel trovarlo e nel riuscire a preservarlo. Ma non si tratta semplicemente del silenzio come una scappatoia dal caos stressante del mondo contemporaneo, per potersi chiudere in se stessi e non accettare più alcuna sfida o stimolo. La via del silenzio può essere insegnata e appresa, è una strada lunga, graduale, stretta e irta di ostacoli che però permette di scendere in profondità e ritrovare un paesaggio completamente diverso, quello del nostro io più autentico, dei desideri e delle speranze più vere, sempre nuove e fresche.
“L’approdo cui il silenzio è finalizzato non può che essere la preghiera nella sua espressione culminante. Insegna infatti Giovanni della Croce che il solo linguaggio che Dio ascolta è il silenzioso amore”
(p. Gentili)
E’ NECESSARIA LA PRE-ISCRIZIONE!
Info e Iscrizioni
eventi@sanleonardoprato.it
L’evento si svolgerà se sarà raggiunto il numero minimo dei partecipanti
I ritiri si svolgono alla Villa del Palco a Prato, nel rispetto delle vigenti norme.
Antonio Gentili (Carrara 1937), sacerdote e religioso, ha promosso la “preghiera interiore” quale pratica silenziosa (di cui è considerato “uno dei padri in Italia”) in Centri di spiritualità: 30 anni a Eupilio (CO) e 7 a Campello sul Clitunno (PG). Destinato nel 2016 a Genova, dove entrò quindicenne nell’Ordine dei Barnabiti, ha accolto di buon grado l’imprevista quanto apprezzata iniziativa da parte di coloro che sarebbero diventati “cooperatori nella preghiera” (secondo la bella definizione di 2 Cor 1,11). Gli incontri bimensili di preghiera profonda, avviati nel 2017 presso la Basilica delle “Vigne”, con l’avvento dell’epidemia hanno continuato a svolgersi via mail, per poi assumere la doppia modalità, alternando incontri via mail e con incontri anche in presenza.
Padre Gentili ha inaugurato la sua ricerca in merito alla preghiera e al suo radicamento interiore attraverso il silenzio, curando la prima edizione integrale della Nube della non-conoscenza e gli altri scritti di Anonimo inglese del sec. XIV, Ancora 1981-1997. Come primo contributo alla pratica meditativa, sempre tenacemente coltivata dall’Ordine dei Barnabiti, ha curato la pubblicazione di un testo latino del confratello savoiardo Francesco La Combe (1640-1715), testo a suo tempo messo all’Indice dei libri proibiti con l’accusa di “quietismo”. Si tratta dell’Orationis mentalis análysis (Vercelli 1686), uscita in italiano con il titolo Meditare, sempre presso Ancora, Milano 1983. Disponibile in PDF.
Saranno presenti p. Guidalberto, p. Matteo e tutta la Fraternità della Villa del Palco, durante il ritiro sarà possibile richiedere colloqui personali. Per chi lo desidera, i sacerdoti presenti sono disponibili per le confessioni.
PER IL PROGRAMMA DEL RITIRO cliccare qui …
I partecipanti sono tenuti a rispettare le norme anti-contagio presenti nel decreto in vigore. Sarà quindi necessario munirsi di mascherina, gel lavamani, tappetino personale. Nei locali dove si praticheranno esercizi di rilassamento e respirazione si entrerà senza scarpe, muniti del proprio tappetino. Se è necessario un supporto per stare seduti in terra, ognuno deve portare il proprio.
Info e Iscrizioni
eventi@sanleonardoprato.it
Infine per scoprire tutte le nostre iniziative visitate la pagina dei nostri Eventi
Data / Ora
08/04/2022 - 10/04/2022
Tutto il giorno
Luogo
Monastero San Leonardo
Categoria