Seminario
Bilanci di giustizia
Il denaro al servizio delle persone e dell’economia solidale
Sabato 16 marzo a partire dalle 17.00 e Domenica 17 marzo dalle 9.00 alle 15.30
Gli orari dell’evento NON si sovrappongono a quelli dell’assemblea diocesana alla quale tutti sono invitati a partecipare
Riflessioni sulla moneta da cittadini/e consapevoli
Nell’ultimo incontro nazionale gli aderenti a Bilanci di Giustizia hanno riflettuto sul tema del denaro e si sono chiesti in che modo la moneta e il suo funzionamento influenzino il sistema economico e la sua iniquità. Ne è sorta una riflessione critica sulla moneta a debito e sulle potenzialità dei sistemi di scambio locale e sulle monete complementari.
Uno degli aspetti emersi è proprio la critica alla moneta utilizzata dagli stati come strumento di politica economica, e quindi all’euro.
La moneta rappresenta un elemento di fiducia di un sistema economico e il suo utilizzo come la sua proprietà rappresentano un elemento cruciale che ne determina la direzione verso una maggiore o minore equità.
In vista delle elezioni europee è sorto il desiderio di approfondire il tema dell’euro e delle questioni economiche e politiche ad esso legate, sempre sullo sfondo della ricerca di una società più giusta.
Finalità
Il seminario vorrebbe fornire chiavi di lettura critiche rispetto all’euro e alle politiche monetarie dell’Unione e, in un’ottica di economia solidale, permetterci di chiederci come possiamo mettere in atto azioni concrete che contrastino i meccanismi della finanziarizzazione dell’economia
Programma
Sabato 16 marzo
dalle 17.00 – Arrivi e sistemazione
ore 18.00 – Introduzione al tema
ore 19.30 – Cena e serata conviviale
Domenica 17 marzo
dalle 9.00 alle 16.00
riflessioni e lavori di gruppo
Intervengono con un contributo
- padre Guidalberto Bormolini, monaco dei “Ricostruttori nella preghiera” e antropologo “
“Dai desideri infiniti al desiderio di infinito” (Economia, denaro e spiritualità )
- Nicoletta Dentico, cda Banca Etica
“La moneta, strumento di relazione e di finanza per il bene comune”
ISCRIZIONE
Per chi parteciperà al convegno sena pernottamento si richiede un contributo libero per sostenere l’organizzazione e le spese dei relatori.
Per iscriversi bisogna inviare una mail a segreteria@bilancidigiustizia.it ALLEGANDO LA SCHEDA DI ISCRIZIONE CHE POTETE SCARICARE QUI scheda di iscrizione seminario Marzo
PER PRENOTARE PASTI E PERNOTTAMENTO
Scrivere a: eventi@sanleonardoprato.it
Data / Ora
16/03/2019 - 17/03/2019
17:00 - 15:30
Luogo
Monastero di San Leonardo (PO)
Categoria