CENE LETTERARIE

Cene letterarie su prenotazione


CENE LETTERARIE

“Un libro è un giardino che puoi custodire in tasca.”
(Proverbio arabo)

Una cena all’aperto, sulla terrazza o nei chiostri del Palco,
alternando il piacere di un cibo gustoso e fresco
all’ascolto di una poesia, di un brano in prosa, di un racconto…

ORARI

19.30 – dialoghi al tramonto (a ingresso libero)
20.30 – cena (su prenotazione)

IMPORTANTE:
I DIALOGHI AL TRAMONTO SONO A INGRESSO LIBERO,
MENTRE LA CENA E’ SU PRENOTAZIONE DA FARE ENTRO 2 GIORNI PRIMA DELL’EVENTO

IL PROGRAMMA

venerdì 9 luglio (prenotazione entro mercoledì sera 7 luglio)
A cura di Mario Lancisi, giornalista e scrittore
Autore del libro
Preti Verdi: l’Italia dei veleni e i sacerdoti simbolo della battaglia ambientalista”
Partecipano: 
Mario Lancisi,
giornalista e scrittore, a lungo inviato del Tirreno, scrive per L’Espresso e il Corriere Fiorentino. E’ autore di inchieste e biografie tra cui si ricordano Processo all’obbedienza. La vera storia di don Milani (Laterza 2016) e testi dedicati a Gino Strada, Adriano Sofri, Padre Alex Zaotelli. Con il magistrato Gian Carlo Caselli ha scritto Nient’altro che la verità, edito da Piemme nel 2015.
Matteo Pedrini,
monaco e sacerdote
Modera:
Gianni Rossi,
direttore TV Prato

venerdì 30 luglio (prenotazione entro mercoledì sera 28 luglio)
A cura di Laura Campanello, filosofa e scrittrice
Autrice del libro
“Ricominciare: 10 tappe per una nuova vita”

Laura Campanello, filosofa e scrittrice. Opera come analista filosofa e come consulente pedagogica a Milano. Supervisore a gruppi di lavoro, formatrice, è da anni relatrice a congressi, seminari, conferenze sia in ambito filosofico, sia in ambito pedagogico e educativo. Collabora da anni con la Società italiana di cure palliative (SICP). È autrice di vari articoli e libri tra cui Sono vivo ed è solo l’inizioRiflessioni filosofiche sulla vita e sulla morteLeggerezzae Non ci lasceremo mai? L’esercizio filosofico della morte tra autobiografia e filosofia.

mercoledì 4 agosto (prenotazione entro lunedì sera 2 agosto)
A cura di Simone Olianti, psicologo,
Autore del libro
“Luce dalle ferite: per un’etica della fragilità e della tenerezza”

Simone Olianti, Psicologo clinico, docente universitario. Insegna presso la Scuola Superiore di Scienze dell’Educazione dell’Università Salesiana. È life coach e lavora come psicologo presso il centro diagnostico e cognitivo per l’età evolutiva del consorzio Zenit. Con la collana Tutto è Vita Formazione, Edizioni Messaggero di Padova, ha pubblicato Scegli di vivere. Cambiamento e gusto della vita; Il coraggio di vivere. Oltre le paure che ci abitano; L’amore non è mai sprecato. Conversazioni su amore e perdono; Lo sguardo dell’altro. Per un’etica della cura e della compassione.
Luce dalle Ferite è il quinto libro pubblicato con questa collana.

INFO E ISCRIZIONI
eventi@sanleonardoprato.it


Mappa non disponibile

Data / Ora
09/07/2021 - 04/08/2021
19:30 - 22:30

Luogo
Monastero San Leonardo

Categoria