Corso di storia dell’arte
CONTEMPLANDO IL DIVINO NELL’ARTE
Corso di storia dell’arte
dal primo millennio d.C. all’età contemporanea
a cura della Prof.ssa Elisa Gradi, storico dell’arte
per 6 martedì alle ore 21,00
PRE-ISCRIZIONE NECESSARIA
info@sanleonardoprato.it
377.1253268
Da quando esiste l’uomo ha sempre sviluppato un’incessante ricerca della bellezza.
Davanti a ciò che ritiene bello ogni persona si ferma, ne è attratta, trattenuta, e più un animo è sensibile più questa attrazione e attenzione per il bello è alta.
La bellezza – a pensarci bene – non ha alcuna utilità pratica, eppure il creato ne è pieno e l’uomo continua a ricercare questa caratteristica in ogni cosa che produce.
In particolare l’arte è carica di bellezza, una bellezza tesa ad esprimere qualcosa che ci supera e verso cui siamo attratti.
Guardare un’opera d’arte significa essere davanti ad un’espressione della bellezza. Quella bellezza che – come scrive Simone Weil – è la trappola con cui Dio cattura le nostre anime.
Una trappola che non attira per la sua utilità, ma per la meraviglia che suscita.
Ecco che allora la bellezza non resta fine a se stessa ma diventa una via della crescita spirituale.
PROGRAMMA DEL PRIMO CICLO
26 settembre
Dal Paganesimo al Cristianesimo
L’arte paleocristiana e le prime testimonianze della fede in Cristo
10 ottobre
L’oro come emanazione del Divino
I grandi cicli musivi di Ravenna
24 ottobre
Il cuore del Medioevo
Astrazione e spiritualità nelle arti maggiori
7 novembre
La Biblia Pauperum
I grandi cicli scultorei delle cattedrali romaniche e gotiche
21 novembre
L’alba di un tempo nuovo
La spiritualità francescana nell’arte
5 dicembre
Giotto e la sua scuola
L’esaltazione dell’umanità divina
Data / Ora
26/09/2017 - 05/12/2017
21:00 - 23:00
Luogo
Monastero San Leonardo
Categoria