SCELTE E OPPORTUNITA’ PROFESSIONALI OFFERTE DAL NUOVO CODICE

Convegno ad ingresso gratuito
LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE:
SCELTE E OPPORTUNITA’ PROFESSIONALI
OFFERTE DAL NUOVO CODICE
Venerdì 4 marzo 2022
dalle ore 14.00 alle ore 18.00
Villa San Leonardo al Palco
Via del Palco 228, Prato

Il convegno vuole illustrare l’impianto della Riforma e del nuovo Codice del Terzo Settore (CTS) dal punto di vista civilistico, contabile e fiscale. A fronte di maggiori agevolazioni fiscali concesse ai nuovi Enti del Terzo Settore (ETS) sarà richiesta una trasparenza totale dei loro dati e saranno introdotti maggiori controlli e obblighi di rendicontazione, che renderanno necessario il coinvolgimento di un gran numero di professionisti. Il convegno sarà l’occasione per analizzare le scelte che le assemblee degli associati saranno tenute a prendere e per valutare l’opportunità e la convenienza ad entrare nel nuovo Registro Unico Nazionale (RUNTS). Verranno, infine, suggerite le modalità e le formule più idonee per modificare gli statuti e adeguarli al CTS.
Il convegno è in fase di accreditamento presso il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.
NECESSARIA LA PREISCRIZIONE
Per info:
staff@tuttovita.it
PROGRAMMA DEL CONVEGNO
Il nuovo mondo del Terzo Settore e le differenze con la disciplina attuale
Il nuovo CTS e il coordinamento con il TUIR e il Codice Civile.
Il RUNTS e l’analisi delle sue sette sezioni, in particolare APS e Impresa Sociale
I requisiti e le procedure per accedere al RUNTS e diventare ETS
Gli aspetti fiscali per qualificare la natura dell’ETS (commerciale e non commerciale)
I nuovi regimi forfetari e le altre agevolazioni fiscali
Gli aspetti contabili: i nuovi obblighi di rendicontazione previsti per gli ETS
Il nuovo impianto contabile e il bilancio “per competenza”
Il maggior ruolo di controllo dei professionisti
Gli aspetti civilistici: il nuovo riconoscimento giuridico e le modifiche statutarie necessarie
Le maggiori responsabilità per l’organo amministrativo
L’obbligatorietà dell’organo di controllo per molti ETS.
DESTINATARI
Dottori commercialisti ed Esperti contabili, responsabili delle organizzazioni del Terzo Settore, Responsabili istituzionali.
RELATORI
Dottor Paolo Pesticcio – Giurista esperto del Terzo Settore.
Dottoressa Commercialista Chiara Borghisani – esperta del Terzo Settore.
Avv.to Ciongoli Rosa
MODERA
Dottoressa Commercialista Barbara Farne’.
A fine lavori viene offerto un
APERITIVO DI SALUTO
NECESSARIA LA PREISCRIZIONE
Il convegno si svolge nel pieno rispetto delle norme vigenti,
obbligatorio il greenpass rafforzato e l’utilizzo di mascherine ffp2 oppure chirurgiche.
Per info
staff@tuttovita.it
Data / Ora
04/03/2022
14:00 - 18:00
Luogo
Monastero di San Leonardo (PO)
Categoria