I FOLLI DI DIO – cena letteraria

Cena Letteraria


Proseguono le

CENE LETTERARIE

proposte dalla Villa del Palco di Prato

Le Cene Letterarie si trasferiscono ON-LINE perchè certi temi può essere sempre bello trattarli in maniera conviviale,
unendo il nutrimento corporale con quello culturale e spirituale che questi incontri vogliono offrire.
Questa settimana parleremo di

I FOLLI DI DIO

La Pira, Milani, Balducci e gli anni dell’isolotto

Venerdì 30 ottobre 2020
Alle ore 19.30

Dialogo con

Mario Lancisi

Giornalista e scrittore, autore del libro “I folli di Dio. La Pira, Milani, Balducci e gli anni dell’Isolotto

L’incontro si terrà in diretta facebook alla pagina

https://www.facebook.com/sanleonardoprato/

Informazioni

eventi@sanleonardoprato.it
0574.37299

Chi sono i Folli di Dio? Nella spiritualità russa, sono i portatori di una sapienza che vive nella stoltezza. Ma con questa espressione sono indicati anche gli esponenti della Chiesa cristiana nella Firenze del dopoguerra: il cardinale Elia Dalla Costa, don Giulio Facibeni, Giorgio La Pira, padre Balducci, don Milani, padre Turoldo, padre Vannucci sono alcuni dei protagonisti di quella stagione religiosa e civile. Una stagione, per tutta l’Italia, di profonde trasformazioni socioeconomiche (dalla ricostruzione al boom), politiche (l’avvento del centrosinistra) e religiose (il Concilio Vaticano II). Ogni personaggio che si incontra in questo libro ha il proprio percorso, un’origine e un destino diversi, ma tutti sono accomunati da uno spirito “folle” che – come ha riconosciuto di recente anche papa Francesco – arde nel nome della giustizia, in terra ancor prima che in cielo, e della Verità divina.Mario Lancisi sceglie una scrittura in cui mescola sapientemente il racconto della storia nazionale e quello delle storie locali a curiosità, retroscena e aneddoti personali, restituendo un’immagine nitidissima della storia della Chiesa e del nostro Paese nel Novecento. 

 Mario Lancisi, giornalista, ex inviato del Tirreno e collaboratore del gruppo Espresso, collabora con Il Corriere Fiorentino dal novembre 2015, quando, con un’inchiesta sui Folli di Dio, ha preso le mosse anche per questo libro. Grande conoscitore delle figure della Chiesa e della politica fiorentina del ’900, per Piemme ha pubblicato Il segreto di don Milani (2002), Alex Zanotelli. Sfida alla globalizzazione (2003), Il Miscredente. Adriano Sofri e la fede di un ateo (2006), Don Milani. La vita (2007), Gino Strada. Dalla parte delle vittime (2009), Don Puglisi. Il vangelo contro la mafia (2013) e, con Gian Carlo Caselli, Nient’altro che la verità (2015). Per Laterza: Processo all’obbedienza. La vera storia di don Milani (2016). Questo è il suo primo libro per le Edizioni San Paolo.

 


Mappa non disponibile

Data / Ora
30/10/2020
19:30 - 22:00

Luogo
Monastero San Leonardo al Palco

Categoria