Ritiro di riposo e rigenerazione spirituale
IL FUOCO DELLE PASSIONI
Da venerdì 8 a domenica 10 ottobre 2021
Ritiro di riposo e rigenerazione spirituale a cura di p. Guidalberto Bormolini, Annagiulia Ghinassi e Patrizia Liva.
Tutti noi abbiamo dentro delle forze gigantesche che influenzano la nostra vita. Queste forze sono le passioni. Esse sono così grandi da darci
potenzialità enormi se sappiamo gestirle bene. Se però non siamo in grado di domarle, prendono il sopravvento e ne diventiamo schiavi
Ragionare di passioni con l’uomo contemporaneo può essere un’impresa ardua, poiché si rischia di rimanere schiacciati in una tenaglia: da un lato il moralismo ottuso, dall’altro la reazione di un libertarismo esasperato. In realtà entrambe queste posizioni non sono in grado di cogliere l’essenza delle passioni e il loro mistero…
Da qui l’importanza di conoscere come le antiche tradizioni spirituali hanno affrontato questo tema, dando strumenti pratici per poter educare le passioni affinché – lungi da esserci d’ostacolo – diventino una risorsa preziosa per la vita!
E’ NECESSARIA LA PRE-ISCRIZIONE!
L’evento si svolgerà se sarà raggiunto il numero minimo dei partecipanti
L’attività verrà svolta compatibilmente con il DPCM in vigore
PROGRAMMA
VENERDÌ
18.00: accoglienza
19.00: meditazione
19.30: S. Messa per chi lo desidera
20.00: cena
21.15: riflessione serale introduttiva al ritiro
21.45: introduzione alla preghiera del cuore e meditazione
Grande silenzio che osserviamo fino alla fine della meditazione del mattino
SABATO
08.00: meditazione
08.30: colazione
10.30: riflessione spirituale
Piccolo silenzio dalla fine della riflessione spirituale fino al termine della meditazione
12.15: pratica della preghiera del cuore
12.30: meditazione
13.00: pranzo
16.00-18.00: percorsi esperienziali
Piccolo silenzio dalla fine dei percorsi esperienziali fino al termine della meditazione
18.30: meditazione
19.00: S. Messa per chi lo desidera
19.30: cena
21.15: riflessione serale
21.45: meditazione e preghiera silenziosa
Grande silenzio che osserviamo fino alla fine della meditazione del mattino
DOMENICA
07.30: meditazione
08.00: S. Messa per chi lo desidera
08.30: colazione
10.30: riflessione spirituale
Piccolo silenzio dalla fine della riflessione spirituale fino al termine della meditazione
12.15: meditazione
12.45: pranzo
14.15: incontro finale e conclusioni
Durante il ritiro sarà possibile richiedere colloqui personali con i membri della Fraternità della Villa del Palco. Per chi lo desidera, i sacerdoti presenti sono disponibili per le confessioni.
Nei momenti delle giornate in cui non sono previste attività comuni, chi ha piacere potrà svolgere semplici attività agricole o di giardinaggio, che rappresentano preziose opportunità per accrescere i benefici spirituali del ritiro e valorizzare i momenti di silenzio.
I partecipanti sono tenuti a rispettare le norme anti-contagio presenti nel decreto in vigore. Sarà quindi necessario munirsi di mascherina, gel lavamani, tappetino personale. Nei locali dove si praticheranno esercizi di rilassamento e respirazione si entrerà senza scarpe, muniti del proprio tappetino. Se è necessario un supporto per stare seduti in terra, ognuno deve portare il proprio.
Info e Iscrizioni
eventi@sanleonardoprato.it
Data / Ora
08/10/2021 - 10/10/2021
Tutto il giorno
Luogo
Monastero San Leonardo
Categoria