Ritiro di riposo e rigenerazione spirituale con la Rete del Silenzio

«La pratica della meditazione ha ricevuto in questi anni una grande attenzione. Di essa non
parlano solamente i cristiani: esiste una pratica meditativa in pressoché tutte le religioni del
mondo. Ma si tratta di un’attività diffusa anche tra persone che non hanno una visione religiosa della vita».
Papa Francesco, catechesi sulla preghiera: la meditazione, 28 aprile 2021
Giornate di ritiro per incontrare le molte scuole di meditazione che
sono nate in seno al cristianesimo italiano ed occidentale.
Vai al programma completo dei ritiri
LE RADICI DELLA MEDITAZIONE CRISTIANA
Comunità Mondiale per la Meditazione Cristiana
Con Don Alfredo Jacopozzi
Da venerdì 18 a domenica 20 novembre 2022

Weekend introduttivo di silenzio condotto da don Alfredo Jacopozzi
Il ritiro di silenzio “Le Radici della Meditazione Cristiana” vuole offrire un approfondimento della pratica della meditazione, insieme a quello della tradizione mistica cristiana da cui essa scaturisce.
In questo fine settimana, scopriremo insieme come la preghiera contemplativa, che John Main chiamava Meditazione Cristiana, sia parte integrante delle pratiche di preghiera nella chiesa dei primi cristiani. John Main ha sempre inteso i suoi insegnamenti sulla meditazione, non come un insegnamento nuovo, ma come un’espressione rinnovata di verità antiche, relative al significato della vita e della morte di Cristo e alla unità della Trinità. Una delle sue intuizioni più limpide è stata riconoscere il bisogno di riscoprire una pratica quotidiana semplice, attraverso la quale cominciamo a vivere l’esperienza di Dio nella nostra vita di tutti i giorni. È l’esperienza della quale parlano i mistici cristiani con così tanta convinzione e ispirazione.
In questo ritiro, potremo prendere familiarità con questa ricca corrente di saggezza, incontrando alcune figure dei Padri del Deserto, mentre approfondiamo la pratica della meditazione e del silenzio individualmente e come comunità.
A cura di Don Alfredo Jacopozzi del Centro di Meditazione di Firenze, sacerdote diocesano, docente di Storia delle religioni presso la Facoltà Teologica dell’Italia Centrale (Firenze), ha iniziato a meditare con Bede Griffiths, dal 2006 fa parte della WCCM e dal dal 2013 è Oblato della Comunità Italiana, e Giovanni Foffano, sposato, lavora come Assistente Sociale presso il Dipartimento di Salute Mentale della ASL di Padova ed è istruttore senior di Mindfulness. Dal 1998 fa parte della WCCM, ha svolto, negli anni, diversi incarichi ed è attualmente il coordinatore della comunità degli Oblati in Italia.
E’ NECESSARIA LA PRE-ISCRIZIONE!
Info e Iscrizioni
eventi@sanleonardoprato.it
I ritiri si svolgono alla Villa del Palco a Prato, nel rispetto delle vigenti norme
PROGRAMMA
VENERDÌ | |
16:30 – 17:45 | Accoglienza |
18:30 | Letture e Meditazione (con breve introduzione alla Meditazione) |
19:30 | Cena |
21:30 | Introduzione al ritiro – Inizio silenzio |
SABATO | |
6:30 | Meditazione (facoltativa) |
7:00 | Camminata meditativa |
7:15 | Letture e Meditazione |
8:00 | Colazione |
9:30 | Dalla Parola al Silenzio – introduzione alla meditazione cristiana |
10:30 | Coffee Break |
11:00 | Gesù maestro di contemplazione |
12:15 | Letture e Meditazione |
13:00 | Pranzo |
14:00 – 15:30 | Tempo personale |
15:30 | Origene |
16:30 | Coffee Break |
17:00 | Evagrio pontico |
18:30 | Letture e Meditazione |
19:30 | Cena |
21:00 | Celebrazione Eucaristica Contemplativa |
DOMENICA | |
6:30 | Meditazione |
7:00 | Camminata meditativa |
7:15 | Letture e Meditazione |
8:00 | Colazione (fine silenzio) |
9:30 | Giovanni Cassiano e John Main |
10:15 | Coffee Break |
10:45 | Domande e risposte |
11:30 | Condivisione dell’esperienza |
12:15 | Letture e Meditazione |
13:00 | Pranzo |
14:30 | Saluti e partenze |
I partecipanti sono tenuti a rispettare le norme anti-contagio presenti nel decreto in vigore.
Info e Iscrizioni
eventi@sanleonardoprato.it
Vai al programma completo dei ritiri
Infine per scoprire tutte le nostre iniziative visitate la pagina dei nostri Eventi
Data / Ora
18/11/2022 - 20/11/2022
Tutto il giorno
Luogo
Monastero San Leonardo
Categoria