Ritiro di riposo e rigenerazione spirituale
La Villa del Palco si rende disponibile per ritiri tra congiunti. Se vi organizzate tra gruppi di parenti e congiunti, noi mettiamo a disposizione gli spazi e una conduzione spirituale della giornata per fare giornate di riposo e rigenerazione spirituale!
PREGHIERA E DIGIUNO
Digiuno per il corpo, per la mente e per lo spirito
da domenica 6 settembre a sabato 12 settembre 2020
ritiro di riposo e rigenerazione spirituale
alla Villa del Palco, via del Palco 228
Necessaria prenotazione!
A cura di Patrizia Liva, monaca e fisioterapista e di Chiara Simoncini, medico omeopata
La pratica del digiuno, presente in tutte le antiche tradizioni sapienziali, non rappresenta una mortificazione o una penitenza, ma piuttosto una forma di purificazione del corpo e della mente che permette di accedere alla nostra dimensione più profonda, quella spirituale, recuperando equilibrio, tranquillità e benessere.
La settimana permette di sperimentare il meraviglioso potere trasformante dell’antichissima e attualissima pratica del digiuno. Le giornate, animate da momenti di meditazione, esercizi e respirazioni terapeutiche, saranno accompagnate dalla supervisione di un medico e di terapisti esperti. Per chi non se la sente di effettuare tutta la settimana di digiuno, è possibile partecipare anche solo per alcuni giorni.
Inoltre quest’anno, durante la settimana, si terrà un CORSO DI ICONOGRAFIA a cui c’è la possibilità di partecipare contemporaneamente al digiuno, arricchendo così l’esperienza.
DATE
Inizio: domenica 6 settembre 2020 con cena leggera alle ore 20.00.
Conclusione: sabato 12 settembre 2020 dopo pranzo. Si riprenderà l’alimentazione insieme e si forniranno tutte le indicazioni per una ripresa graduale dell’alimentazione.
RESPONSABILI
Dott.ssa Chiara Simoncini. Medico Chirurgo, diplomata in Omeopatia Classica Unicista, ha lavorato 5 anni come medico assistente nel Reparto di Omeopatia per malattie cronico-degenerative, con particolare riguardo alle malattie oncologiche, diretto dal Dott. Dario Spinedi, nella Clinica Santa Croce, a Locarno, in Svizzera. Ha approfondito l’importanza dell’alimentazione e del digiuno come
strumenti di prevenzione e terapia.
E-mail: chiarasimoncini80@gmail.com
Patrizia Liva. Fisioterapista e Osteopata, Istruttore Yoga, si è specializzata in diverse metodiche terapeutiche manuali e ha approfondito discipline corporee quali Yoga, Yoga Therapy, Tai Chi, Qi Gong, Tecniche di Rilassamento. Esperta di digiuno, da anni conduce digiuni di gruppo.
E-mail: patri.liva@gmail.com
LA SETTIMANA PREVEDE
Ultimo pasto prima del digiuno; primo pasto dopo il digiuno; tisane e bevande.
Presenza costante di un medico. Verranno monitorati i principali parametri fisiologici durante tutta la durata del digiuno.
Sedute in gruppo di Yoga, rilassamento, respirazione.
Lezioni teoriche su digiuno e alimentazione.
Introduzione alla meditazione.
Approfondimenti di temi spirituali.
PERNOTTAMENTO
Ci sono diverse soluzioni possibili:
pernottamento in camera doppia;
pernottamento in camera singola;
in ottemperanza alle norme per la prevenzione del contagio da Covid-19 quest’anno non sarà
possibile il pernottamento spartano con sacco a pelo in stanze comuni senza letti.
CONTROINDICAZIONI
La pratica del digiuno non è indicata nel caso di molte patologie (per esempio ulcera gastrica, debilitazione, diabete, depressione importante), e di condizioni fisiche particolari (gravidanza e allattamento).
In caso di patologie e/o di terapie in corso, presentare un certificato o lettera del proprio medico curante al medico responsabile del digiuno.
Per info ed iscrizioni:
eventi@sanleonardoprato.it
0574.37299
Data / Ora
06/09/2020 - 12/09/2020
Tutto il giorno
Luogo
Monastero San Leonardo
Categoria