Qi Gong e Respiro. Il respiro in medicina tradizionale cinese – conferenza e seminario

Conferenza e seminario


QI GONG E RESPIRO

Il respiro in Medicina Tradizionale Cinese

Venerdì 2 febbraio, ore 21,00 Conferenza a ingresso libero
Sabato 3 febbraio, ore 10,00 -12,00 Seminario esperienziale

Conferenza e Seminario
a cura della Dott.ssa Amal Oursana, Medico Agopuntore

“Il vero uomo respira con i talloni, l’uomo dappoco con la gola!”
(Chuang Tzu.-filosofo taoista IV sec a.C.)

Secondo la Medicina Tradizionale Cinese l’atto del respirare ci rende partecipi della vita del nostro pianeta.
L’uomo è come un albero rovesciato: l’albero produce ossigeno a partire dall’anidride carbonica; l’uomo produce anidride carbonica a partire dall’ossigeno.

“Il Respiro è il primo e l’ultimo atto che faremo per armonizzare la vita nel corpo”

Inspirazione ed espirazione si alternato costantemente e formano un ritmo continuo tra due poli. L’inspirazione deriva dall’espirazione e senza il suo polo opposto non potrebbe esistere. Se eliminiamo un polo sparisce anche l’altro. Quindi il respiro è un movimento bifasico (come l’onda del mare).
Nel Qi Gong e in tutte le discipline taoiste, per un buon respiro è di estrema importanza indirizzare l’Energia Vitale (Qi) in centri specifici (Dantien – sede renale). Dobbiamo immaginare che l’aria inspirata raggiunga il nostro addome, adottando quindi una respirazione di tipo diaframmatico. Questo porterà una maggiore consapevolezza nel connettere interno ed esterno, armonizzando Yin e Yang, Vaso Governatore e Vaso Concezione, i due meridiani straordinari che lavorano maggiormente durante tale armonizzazione. Verranno spiegate le loro funzioni e come attivarli consapevolmente.

Questo è il punto di partenza per attivare consapevolmente e armonizzare la nostra Energia Vitale.

NECESSARIA PRE-ISCRIZIONE

INFO E ISCRIZIONI
0574.37299
eventi@sanleonardoprato.it


Sto caricando la mappa ....

Data / Ora
02/02/2018 - 03/02/2018
21:00 - 12:00

Luogo
Monastero San Leonardo

Categoria