Seminario aperto a tutti a cura di Prof. Guidalberto Bormolini, monaco e antropologo
VEDERE OLTRE
L’ALDILÀ NELLE RELIGIONI E NELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA
Immagini, musiche, racconti per introdursi nel mistero
15 /16 DICEMBRE 2018
presso il Monastero San Leonardo al Palco, Prato
C’è vita dopo la morte? Cosa succede dopo la morte? Esiste un’anima? Che percorso dovrà fare l’anima?
Quesiti leciti e che sorgono da tempi immemorabili nella storia dell’umanità. Queste e altre domande simili sono alla base delle più profonde riflessioni sul destino dell’essere umano, per le quali non esistono risposte indiscutibili, ma esistono percorsi esistenziali, sapienziali, filosofici e religiosi che indicano delle vie da vivere e percorrere.
In questi due giorni si indagheranno le sapienze antiche e moderne nella loro ricerca di risposta ad uno dei dilemmi più importanti della storia dell’umanità.
Lezioni tenute da Prof. Guidalberto Bormolini, monaco e antropologo, docente al Master Death Studies and the End of Life, Università di Padova e dal Prof. Carlo Lapucci, scrittore e studioso di tradizioni popolari.
Narrazioni di miti, visioni e leggende a cura di Massimiliano Bardotti, poeta e performer, Elda Daprà, attrice, Elisabetta Mari, attrice e scrittrice.
Accompagnamento musicale anche dal vivo a cura di Lapo Vannucci e Pietro Micarelli, musicisti degli Armonici Ricostruttori. Strumenti suonati dal vivo: Chitarra classica, didgeridoo, strumenti etnici, campane tibetane, gong, steeldrum ed altro.
Immagini e commenti. Sguardi sull’aldilà nella storia dell’arte a cura di: Prof.ssa Elisa Gradi, storico dell’arte; Cinzia Granata, monaca e iconografa e Caterina Toso, restauratrice dell’Opificio delle pietre dure.
Laboratorio esperienziale. Il tuo aldilà. Per uno sguardo dentro di sé. A cura di: Dott.ssa Annagiulia Ghinassi, psicologa, psicoterapeuta e tanatologa e Prof. Guidalberto Bormolini, monaco e antropologo.
ISCRIZIONE NECESSARIA
presso info.fi@tuttovita.it
Obbligatorio la tessera TuttoèVita
Quote di partecipazione: 95 Euro (70 Euro per allievi diplomati del Master TuttoèVita)
OFFRIAMO UNO SCONTO PER CHI COMPLETA L’ISCRIZIONE ENTRO L’8 DI DICEMBRE!
Quote scontate: 75 Euro (60 Euro per allievi diplomati del Master TuttoèVita)
L’intera quota raccolta sarà utilizzata per il progetto dell’Hospice TuttoèVita. Chi lo desidera può versarla direttamente come offerta liberale per l’Hospice.
PROGRAMMA
SABATO 15 DICEMBRE
Ore 10.30 – 11.30 Introduzione
ALLA RICERCA DELL’ALDILÀ. Il mondo primitivo e la vita oltre la morte
di G. Bormolini
Ore 11.45 – 12.45
IL GRAAL E LA RICERCA DELL’IMMORTALITÀ. L’aldilà nelle tradizioni popolari
di C. Lapucci
Ore 12.45 – 14.00
PAUSA PRANZO
Ore 14.00 – 18.00
VISIONI DELL’ ALDILÀ NELLE RELIGIONI E NELLE FILOSOFIE – prima parte
Lezioni di G. Bormolini, accompagnamento musicale con strumenti sacri delle tradizioni di L. Vannucci e P. Micarelli, proiezioni e commenti di immagini con visioni delle rispettive tradizioni a cura di E. Gradi, C. Granata e C. Toso.
I MITI PIÙ ANTICHI:
Alla ricerca dell’immortalità. Il libro egizio dei morti
La mezzaluna fertile. Gilgamesh agli inferi
La morte e l’aldilà nel mondo classico. Greci, etruschi e romani
La Katabasis: alla ricerca dell’Oltre nei miti. Odissea, Eracle, Eneide, Orfeo…
VISIONI DELL’ALDILÀ DALL’ESTREMO ORIENTE:
Spezzare il cerchio. Morte, vita e liberazione nell’Induismo
L’impermanenza. La morte nel Buddhismo
La grande liberazione. Il Bardo e la tradizione tibetana
Immortali viventi. Il Taoismo
Ore 18.00 – 19.00 Lezione aperta a tutti a INGRESSO LIBERO
IL SACRO SIMBOLO. Morte e Resurrezione attraverso i simboli dell’Iconografia
di C. Granata
Ore 21.00 Laboratorio breve
IL TUO ALDILÀ. Per uno sguardo dentro di sé
di A. Ghinassi e G. Bormolini
Ore 23.00
LA VITA IMMORTALE DENTRO DI TE. Meditazione guidata nella cripta di San Leonardo
a cura di G. Bormolini
DOMENICA 16 DICEMBRE
VISIONI DELL’ ALDILÀ NELLE RELIGIONI E NELLE FILOSOFIE – seconda parte
Lezioni di G. Bormolini, accompagnamento musicale con strumenti sacri delle tradizioni di L. Vannucci e P. Micarelli, proiezioni e commenti di immagini con visioni delle rispettive tradizioni a cura di E. Gradi, C. Granata e C. Toso.
Ore 9.30 – 13.00
IL VICINO ORIENTE E LA VITA OLTRE LA MORTE
I Cieli dei magi. Inferni e paradisi nello Zoroastrismo
Un aldilà “incerto”. L’Ebraismo, la coscienza e la libertà
La vita nello splendore. Morte e rinascita nella Kabbalah
Morte e resurrezione nell’Islam e nel Sufismo
PELLEGRINI DELL’OLTRE
Bardi e Filid. Un mondo fantastico
I druidi. Mondo visibile e mondo invisibile
I guerrieri celtici. Cavalieri dell’immortalità
Ore 13.00 – 14.00
PAUSA PRANZO
Ore 14.00 – 17.00
IL CRISTIANESIMO E LA “VITTORIA” SULLA MORTE
Dov’è morte il tuo pungiglione? Cristo e la sconfitta della morte
Apparizioni di angeli e demoni. Le dogane in Oriente e Occidente
Le quaranta porte e il viaggio dell’anima
L’aldilà cristiano celtico e il purgatorio
La dimora per l’immortalità. La formazione del corpo di luce
LA RICERCA CONTEMPORANEA
La riflessione filosofica sulla morte
Alla ricerca di senso
Uno sguardo laico sull’oltre
ISCRIZIONE NECESSARIA
presso info.fi@tuttovita.it
Obbligatorio la tessera TuttoèVita
Quote di partecipazione: 95 Euro (70 Euro per allievi diplomati del Master TuttoèVita)
OFFRIAMO UNO SCONTO PER CHI COMPLETA L’ISCRIZIONE ENTRO L’8 DI DICEMBRE!
Quote scontate: 75 Euro (60 Euro per allievi diplomati del Master TuttoèVita)
L’intera quota raccolta sarà utilizzata per il progetto dell’Hospice TuttoèVita. Chi lo desidera può versarla direttamente come offerta liberale per l’Hospice.
C’è la possibilità di pranzare nell’antico refettorio della struttura, prenotandosi direttamente al Monastero.
Contattare: info@sanleonardoprato.it Tel: 0574.37299
SEDE DELL’EVENTO
Monastero San Leonardo
Villa del Palco
Via del Palco, 228 – 59100 Prato
www.sanleonardoprato.it
Data / Ora
15/12/2018 - 16/12/2018
10:30 - 18:30
Luogo
Monastero di San Leonardo (PO)
Categoria No Categorie