
Cena Letteraria: CHE ARTISTA IL MIO ARTISTA
Cene Letterarie
Serate di dialogo con scrittori e poeti e cena all’aperto nella cornice suggestiva dei chiostri della Villa del Palco
CHE ARTISTA IL MIO ARTISTA
Giovedì 28 settembre 2023, Ore 19.30
presso la Villa di San Leonardo al Palco – Via del Palco, 228, 59100 Prato PO
Presentazione del libro Che artista il mio Artista di padre Fabio Ciardi
Contenuto del libro
È nel suo compimento che la vita acquista senso e valore. Ed è proprio dalla fine che Simonetta Magari – Direttore sanitaria del “Don Guanella” a Roma – narra la sua storia vissuta in donazione gioiosa a quanti avevano bisogno di aiuto psicologico, ai disabili mentali, ma anche più semplicemente ai colleghi, agli studenti, agli amici. Fino alla svolta, nel giorno in cui le viene diagnosticata la SLA: da medico che si prende cura dei disabili si trova improvvisamente disabile, nella necessità di essere lei stessa curata. Un cambiamento drammatico, non facile da accettare. La narrazione – che l’autore affida in prima persona alla protagonista ormai resa dalla malattia incapace di parlare – si trasforma in meditazione sul dolore e sulla presenza di Dio che, come un artista, lavora in maniera inattesa per comporre un’opera d’arte.
PROGRAMMA DELLA SERATA
Ore 19.30 – Dialogo tra l’autore p. Fabio Ciardi e Tamara Pastorelli (Arezzo), giornalista, regista e autrice di programmi televisivi.
Con la testimonianza di Donato Cauzzo (Camilliano, Padova), operatore nell’ambito delle malattie terminali e nelle cure palliative.
Lettura di brani scelti dal libro a cura di Nadia Andolina (Prato), insegnante di lettere.
(a ingresso libero)
Ore 20.30 – Cena (su prenotazione entro martedì 26 settembre)
Fabio Ciardi, pratese, professore emerito di teologia presso l’Università Lateranense e direttore del Centro di studi dei Missionari Oblati di Maria Immacolata. Tra le opere più recenti: Condividere i doni. Laici e consacrati insieme per la missione (2020); Dio si compromette. Un futuro pieno di speranza (2021); Per cantare al mondo il Tuo amore. Giovanni Santolini (1953-1997) Missionario Oblato in Congo (2022); Testamento di Luce. Le ultime parole di Gesù (2022). Si è dedicato anche alla scrittura creativa: Sotto lo sguardo di Dio (2000); Parlaci di Lui. I racconti di Cafarnao (2008); I detti di apa Pafnunzio. In cammino nel deserto (2014).
Per prenotare la cena, entro martedì 26 settembre
prenotazioni.foresteria@sanleonardoprato.it
