
Corso: IL LEADER E L’ARTE DI ANDARE OLTRE
IL LEADER E L’ARTE DI ANDARE OLTRE
Due seminari per identificare la propria missione, attivare le risorse interiori per raggiungerla e sostenere gli altri nel cammino.
due seminari a partire dal 1-2 ottobre 2022
alla Villa del Palco, Via del Palco 228, Prato
Se è vero che le esperienze passate hanno forgiato il nostro carattere, è altrettanto vero che la maggior parte delle azioni quotidiane è determinata dalle proiezioni e dagli obiettivi che ci poniamo. Senza un obiettivo futuro ben pianificato e senza una strategia da seguire per raggiungerlo, ciò che viene danneggiato è proprio il nostro presente.
Le parole del grande leader per i diritti civili, Martin Luther King, spiegano bene questa idea: “Se un uomo non ha ancora scoperto qualcosa per cui morire non ha ancora iniziato a vivere”. Questo concetto ci apre allo scenario che la vita assume un significato superiore nel momento in cui abbiamo una via da percorrere, un cammino da seguire, giorno dopo giorno. La cultura giapponese antica chiama questo “Do”, ovvero l’idea di consacrare sé stessi ad una missione che porti con sé un significato elevato.
Questo l’obiettivo dell’iniziativa “Il leader e l’arte di andare oltre”: offrire un vero e proprio percorso formativo volto in primis ad inquadrare i propri obiettivi ed imparare a gestire le risorse interiori che possono aiutare nel raggiungerli; in secondo luogo offrire ai leader strumenti per accompagnare su questo cammino le persone di cui sono responsabili.
A cura di STEFANO BARTOLI, Psicologo, direttore del Centro di Terapia Strategica, coach, docente e speaker internazionale del modello strategico nei master di alta formazione clinica e manageriale, personal manager di Giorgio Nardone, docente universitario, autore.
La proposta si articola su 2 seminari, della durata di due giorni ciascuno, che fanno parte di un percorso unitario e non possono essere frequentati singolarmente.
1° seminario – Sabato 1 e domenica 2 ottobre 2022
Pianificazione strategica del proprio Do e pratica del Ki
2° seminario – Sabato 26 e domenica 27 novembre 2022
Controllo e correzione del percorso di ognuno e tecniche evolute di Ki.
ORARIO INDICATIVO
Sabato: 10.00 – 18.00
Domenica: 9.00 – 17.00
I partecipanti sono tenuti a rispettare le norme anti-contagio presenti nel decreto in vigore. Sarà quindi necessario munirsi di mascherina, gel lavamani, tappetino personale. Nei locali dove si praticheranno esercizi di rilassamento e respirazione si entrerà senza scarpe, muniti del proprio tappetino. Se è necessario un supporto per stare seduti in terra, ognuno deve portare il proprio.
per ulteriori informazioni contattare:
info@4change.eu
