Il gruppo “Scienza e Spiritualità” in collaborazione con la Fraternità di S. Leonardo e il patrocinio della Rete sulla Via del Silenzio propone
Fisica e Spiritualità
Incontro in presenza dal 2 al 4 giugno 2023 presso la Villa del Palco, via del Palco 228, Prato
“La ragione e la fede sono le due sponde dello stesso fiume.”
(Domenico Cieri)
Scopo dell’incontro è cercare di promuovere e stimolare il dialogo tra scienza/tecnologia e spiritualità: solo un buon equilibrio tra questi due aspetti fondamentali dello sviluppo umano può garantire un futuro di vero benessere per gli esseri umani e tutte le altre forme di vita. Sarà dato ampio spazio al confronto e al dibattito, non solo fra i relatori, ma anche fra relatori e pubblico presente. Sono previsti momenti di silenzio e di meditazione.
Relatori: Maurizio Benfatto, p. Guidalberto Bormolini, Francesca Brunetti, Ernesto Burgio, Aldo Di Carlo, Federico Faggin, Paolo Gamberini SJ, Paolo Grigoli, Pier Luigi Luisi, Antonella Lumini, Daniela Lucangeli, Elisabetta Pace, d. Francesco Panizzoli, Enrico Pierangeli, Paolo Scquizzato, Francesca Serra, Marco Vannini
L’incontro in presenza si terrà
dalle 14.30 di venerdì alle 13.00 di domenica .
A iscrizione avvenuta (convalidata dal pagamento di un bonifico bancario di 70 euro), sarà possibile contattare la foresteria per informazioni e prenotazioni relative a pasti e pernottamento.
Non si prevede la possibilità di partecipazione online.
Francesca Brunetti, professoressa presso il Dipartimento di Ingegneria Elettronica, Università di Tor Vergata
Ernesto Burgio, pediatra; esperto di epigenetica; ECERI (European Cancer and Environment Research Institute – Bruxelles); Science of Consciousness – Gruppo Università di Padova
Aldo Di Carlo, professore presso il Dipartimento di Ingegneria Elettronica, Università di Tor Vergata; responsabile del Gruppo di Nano&Optoelettronica; direttore dell’Istituto di Struttura della Materia del CNR
Federico Faggin, fisico e ingegnere; padre dei microprocessori; fondatore della “Federico e Elvia Faggin Foundation”, organizzazione dedicata allo studio scientifico della coscienza
Paolo Gamberini SJ, teologo, scrittore, professore la Saint Joseph University di Philadelohia
Paolo Grigolini, fisico teorico dei sistemi complessi e dinamica non lineare; professore presso la University of North Texas
Pier Luigi Luisi, chimico; professore emerito ETH Zurigo; scrittore; fondatore della Cortona-Week; membro del Mind and Life Institute fondato da Francisco Varela e dal Dalai Lama
Antonella Lumini, eremita metropolitana; scrittrice; ispiratrice e fondatrice dell’Associazione Pustinia Italia
Daniela Lucangeli, professoressa di Psicologia dello Sviluppo (Università di Padova); esperta di psicologia dell’apprendimento; presidentessa di “Mind4Children”, comunità di scienziati, insegnanti, educatori al Servizio del Potenziale Umano.
Elisabetta Pace, ricercatrice in fisica presso l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare; laureata in psicologia
don Francesco Panizzoli, cappellano presso gli enti di ricerca e le università; docente di Filosofia presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Ecclesia Mater”
Enrico Pierangeli, neurochirurgo; oncologo; già Direttore della Struttura Complessa di Neurochirurgia Ospedale SS. Annunziata di Taranto; già docente di Neurochirurgia presso l’Università di Bari (sede di Taranto)
Francesca Serra, antropologa; scrittrice; esperta di Ildegarda di Bingen; consulente di medicina ildegardiana
don Paolo Scquizzato, sacerdote della Diocesi di Pinerolo; scrittore; responsabile dell’Ufficio per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso; docente di Antropologia Teologica presso l’Università Cattolica di Roma;esponente della Rete sulla Via del Silenzio
Marco Vannini studioso di Meister Eckart e mistica speculativa cristiana; scrittore; direttore della rivista “Mistica e Filosofia”