
Presentazione del libro: DON MILANI
Presentazione del libro
DON MILANI – Vita di un profeta disobbediente
A 100 anni dalla nascita di don Milani
Mercoledì 22 febbraio 2023, ore 19.00
presso la Villa del Palco, Via del Palco 228, Prato
“Nato in una ricca famiglia fiorentina di origini ebraiche, il giovane Lorenzo Milani trascorre un’infanzia privilegiata e un’adolescenza da ‘signorino’, finché a 20 anni una ricerca di senso mai sopita lo spinge ad avvicinarsi al cristianesimo e, poi, alla conversione: diventerà prete.
Il suo approccio passionale alla vita e alla missione gli inimicherà tanto le gerarchie ecclesiastiche quanto lo Stato, che lo accuserà di apologia di reato. Esiliato in uno sperduto paese dell’Appennino toscano – Barbiana – seppe trasformarlo nel laboratorio di un progetto educativo che ancora oggi fa scuola. Da qui, e fino alla morte prematura, la sua voce non cesserà di risuonare forte contro le ingiustizie e le ineguaglianze dell’Italia del dopoguerra.” (dalla scheda dell’opera).
In occasione del centenario della nascita di Don Lorenzo Milani, padre Guidalberto Bormolini dialogherà con Mario Lancisi, tra i più esperti biografi del sacerdote fiorentino, autore del nuovo libro “Don Milani. Vita di un profeta disobbediente“, in cui traccia il ritratto definitivo di questo “profeta religioso e civile, che disobbedì alle logiche del potere mosso da una radicale obbedienza al Vangelo.”
Mario Lancisi. Giornalista e scrittore, a lungo inviato del Tirreno e collaboratore dell’Espresso, scrive per il Corriere Fiorentino. Tra i massimi esperti del priore di Barbiana, gli ha dedicato diversi libri, tra cui: I Folli di Dio. La Pira, Milani, Balducci e gli anni dell’Isolotto (2020), Processo all’obbedienza. La vera storia di don Milani (2016), Il segreto di don Milani (2002). È autore di inchieste, biografie e testi dedicati a Gino Strada, Adriano Sofri, padre Alex Zanotelli. Nel 2015, insieme al magistrato Gian Carlo Caselli, ha pubblicato Nient’altro che la verità. Per TS Edizioni ha curato il libro-intervista a padre Guidalberto Bormolini Questo tempo ci parla. La rivoluzione spirituale e il sogno di una nuova umanità (2022) e l’inchiesta Preti verdi. L’Italia dei veleni e i sacerdoti simbolo della battaglia ambientalista (2021).
P. Guidalberto Bormolini, sacerdote e religioso della comunità dei Ricostruttori nella preghiera, conduce corsi, ritiri ed esercizi spirituali in varie parti d’Italia. Cura il dialogo con le persone che sono in ricerca anche al di fuori della Chiesa e si occupa dell’accompagnamento spirituale di chi sta vivendo una malattia. È impegnato nel dialogo interreligioso e nella riflessione sulla crisi del mondo contemporaneo proponendo alternative spirituali ad un’economia che non rispetta né la persona né la natura. È fondatore e presidente dell’associazione TuttoèVita. Collabora con riviste specialistiche ed è autore di diversi volumi tra cui ricordiamo: I vegetariani nelle tradizioni spirituali (2000); I santi e gli animali. L’Eden ritrovato (2014); Ricordati che devi morire (2020); Accompagnatori accompagnati(2020); Questo tempo ci parla. La rivoluzione spirituale e il sogno di una nuova umanità (2022), libro intervista con il giornalista e scrittore Mario Lancisi; L’Arte della Meditazione (2022).
La conferenza si terrà nel rispetto delle norme vigenti.
