Ritiro: SPUDORATA CASTITÀ

«La pratica della meditazione ha ricevuto in questi anni una grande attenzione. Di essa non
parlano solamente i cristiani: esiste una pratica meditativa in pressoché tutte le religioni del
mondo. Ma si tratta di un’attività diffusa anche tra persone che non hanno una visione religiosa della vita».
Papa Francesco, catechesi sulla preghiera: la meditazione, 28 aprile 2021
Giornate di ritiro per incontrare le molte scuole di meditazione che
sono nate in seno al cristianesimo italiano ed occidentale.

Vai al programma completo dei ritiri

SPUDORATA CASTITÀ
Com’è, come si vive, come ci guarisce

Con don Giuseppe Forlai
Da venerdì 28 a domenica 30 luglio 2023
“La tradizione plurisecolare della chiesa ha sintetizzato nei tre consigli evangelici lo stile di vita scelto da Gesù. I nostri voti sono lo scrigno da cui attingere le domande da fare al mondo, o se volete, la lanterna con cui fare luce sulla realtà ponendo al centro questioni ineludibili e stringenti. L’obbedienza rivolge a tutti gli uomini la domanda: da chi dipendi davvero? La povertà interroga chiedendo: cosa desideri? La castità chiede: di chi sei veramente? chi si prende cura di te?”
(don G. Forlai)
Il ritiro si propone di rispondere alla domanda sul perché Gesù abbia scelto di essere casto per il Regno e del perché di questa proposta ai suoi discepoli. La castità di corpo mente e cuore diventa una caratteristica del cristiano che ha fatto già da ora l’esperienza della Risurrezione.
Come riconoscere i segni di questa chiamata? Come aiutarsi a viverla nello Spirito? Come la nostra sessualità può essere riconciliata e sanata dalla grazia dei sacramenti?
Il ritiro offre uno sguardo forte ed originale sul difficile tema della castità, da pochi considerata ancora un valore. Ma secondo Forlai è una realtà praticabile da tutti, sia come scelta fatta per tutta la vita, sia come condizione periodica: Secondo l’eremita, l’obbedienza infatti libera dai falsi idoli, la povertà dall’ansia di prestazioni, la castità dall’angoscia di dover piacere per forza a tutti.
Saranno presenti p. Guidalberto e tutta la Fraternità della Villa del Palco, durante il ritiro sarà possibile richiedere colloqui personali su temi spirituali. Per chi lo desidera, i sacerdoti presenti sono disponibili per le confessioni.
PROGRAMMA

Il ritiro sarà in silenzio fino alla condivisione finale.

VENERDÌ

18.00: Inizio del ritiro e presentazione della fraternità
19.00: introduzione
20.00: cena

SABATO

8.00: S. Messa e colazione
9.45: prima meditazione e preghiera personale

13.00: pranzo

15.30: seconda meditazione e preghiera personale
18.30: terza meditazione

19.30: cena

DOMENICA

8.00: S. Messa e colazione
9.30: quarta meditazione e preghiera personale
11.45 condivisione

12.45: pranzo e partenze

È NECESSARIA LA PRE-ISCRIZIONE!
Info e Iscrizioni
ritirieincontri@ricostruirelavita.it
Vai al programma completo dei ritiri
Infine per scoprire tutte le nostre iniziative visitate la pagina dei nostri Eventi

The event is finished.

Data

Lug 28 - 30 2023
Expired!

Ora

16:30

Luogo

San Leonardo al Palco
Via del Palco 228, Prato

Organizzatore

Associazione San Leonardo al Palco
QR Code

Calendario

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *