LE NOSTRE PROPOSTE
Attività
Le attività proposte al Palco hanno al centro la persona in tutti i suoi aspetti.
Convinti che solo lo sviluppo integrale dell’uomo permette una crescita armonica della persona, le attività proposte sono alcune di tipo culturale, altre capaci di coinvolgere la creatività, altre di carattere spirituale.
Grazie alla possibilità di alloggiare in loco proponiamo anche percorsi di più giorni, utili per approfondire a livello esperienziale l’argomento trattato.
Di seguito le tipologie di attività che proponiamo.
Conferenze
Le conferenze sono aperte a tutti coloro che avvertono l’esigenza di confrontarsi su tematiche spirituali, scelte in relazione agli argomenti più cari alla tradizione (es. la preghiera, la bellezza del Creato, ecc), calandoli nel contesto attuale, in modo da far vedere come possano essere significativi oggi per la vita di ciascuno. In un’epoca dove sembra che bisogna andare solo verso il nuovo, la novità ad ogni costo, è importante riscoprire che la tradizione porta con sé un tesoro prezioso, ricco di elementi che – se rinverditi nel linguaggio – rispondono alle esigenze profonde di ogni essere umano.
Seminari
I seminari che proponiamo sono aperti a tutti, e si tengono generalmente il fine settimana. Attraverso i seminari si da la possibilità di approfondire in modo esperienziale tematiche che in una conferenza possono solo essere accennate. Sono condotti da specialisti in diverse discipline e i partecipanti vengono guidati ad avvicinarsi all’argomento trattato in un modo utile per la loro vita.
Feste e musica
Tra le proposte sono previsti momenti più conviviali, come rappresentazioni teatrali, feste e intermezzi musicali. Il campo dell’arte è molto importante per la formazione umana e non è un caso che questo abbia sempre avuto molto spazio in tutte le tradizioni spirituali. Formazione musicale, espressione corporea e recitativa, pittura, giocoleria, tutte arti creative che danno vita ad atmosfere che aiutano a superare i limiti della pura razionalità per capire che c’è una parte ulteriore da approfondire in ogni essere umano.
Punto d’ascolto giovani
Convinti dell’importanza di aiutare l’espressione piena della persona, e consapevoli della difficoltà che ciò comporta soprattutto in alcune fasi della vita come l’adolescenza e la giovinezza, offriamo la possibilità di un punto d’ascolto giovani dove, con l’aiuto di un educatore e counselor, si possa iniziare un dialogo fecondo che faccia emergere il loro pensiero, i loro sentimenti, i loro sogni, e poter così proporre strumenti efficaci per prendere in mano la propria vita.
Punto d’ascolto genitori
Educare un figlio non è compito semplice. Spesso le difficoltà risiedono nella comunicazione tra due generazioni che non comprendono le reciproche necessità e i reciproci modi di intendere la vita. E’ importante in questi casi potersi affidare ad un tramite che sappia ascoltare genitori e figli per riaprire una comunicazione ostacolata da dinamiche comportamentali reiterate nel tempo, delle quali spesso non si è consapevoli. Per questo, insieme al punto d’ascolto giovani, offriamo la possibilità di un punto d’ascolto genitori. Riaprire la comunicazione permette il genitore di prendere nel modo giusto la mano del proprio figlio, per poterlo accompagnare dentro una vita che il giovane possa sentire sempre più sua.
Punto d’ascolto lutto
Consapevoli del bisogno che tante persone hanno necessità di parlare di problemi specifici che si presentano in fasi cruciali della vita, che possono diventare molto pesanti se affrontate da soli, offriamo la possibilità di un punto d’ascolto lutto. A questo riguardo riteniamo di fondamentale importanza un accompagnamento spirituale nella malattia, affinchè questa possa essere vissuta pur con il carico di sofferenza che porta con se anche come una possibilità, come un’esperienza che ci stà dicendo qualcosa di prezioso per la vita e che, concentrati sul dolore, non riusciamo a cogliere. L’organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e le Associazioni europee di Cure Palliative, affermano che è fondamentale aver cura della dimensione spirituale durante la malattia.
Scuola di iconografia
In elaborazione