



SCUOLA DI ERBORISTERIA SPIRITUALE “ILDEGARDA DI BINGEN”
Tutto nel creato è “carezza di Dio”
Il fine della scuola di erboristeria spirituale “Ildegarda di Bingen” è quello di fornire a tutti coloro che si occupano o sono interessai alle piante farmaceutiche, degli strumenti di conoscenza ed interpretazione della Scienza erboristica, non tanto e non solo con conoscenze specifiche sulle piante coinvolte, ma con una visione ampia delle radici storiche e spirituali che hanno portato l’uomo, attraverso la conoscenza delle virtù terapeutiche dei cosiddetti “semplici”, a riconoscere nel Creato l’impronta del Creatore.
Sono aperte le iscrizioni!
VEDI QUI LA BROCHURE PER IL 2023-24
Tutto ciò attraversa vari percorsi:
- una moderna interpretazione del mondo vegetale attraverso la neurobiologia;
- una diversa relazione tra il mondo vegetale e quello animale;
- una visione spirituale del mondo naturale oltre la componente razionalistico-scientifica;
- una conoscenza della storia dell’erboristeria dalla teoria umorale alla tradizione monastica;
- relazione tra il mondo vegetale e il sentimento religioso;
- nozioni di botanica generale (anatomia, fisiologia, sistematica);
- nozioni di anatomia e fisiologia umana;
- le piante nella tradizione popolare tra spiritualità e antiche credenze;
- uso familiare delle principali preparazioni erboristiche;
- cosmesi e dietetica con le piante;
- antiche e moderne forme di terapia con le piante (fiori di Bach, silvoterapia, alchimia, teoria della signatura);
- le piante nell’arte.
La natura ci è stata affidata e noi ne siamo i custodi. Riscoprendoci creature, come tutte le altre, possiamo ritrovare delle relazioni corrette con gli animali, piante e forze naturali (acqua, aria, terra), capire che siamo tutti inquilini di una stessa casa comune, che i nostri tempi e spazi di vita, così limitati, fanno parte però di un progetto condiviso necessariamente con tutti gli altri esseri viventi. Lo studio scientifico e la consapevolezza delle rispettive potenzialità, tra mondo vegetale e animale, non deve far dimenticare però la radice spirituale della Creazione, quell’orizzonte infinito che solo può dare una spinta continua ad una vera evoluzione della natura, la “Viriditas” di Ildegarda di Bingen. Evoluzione che non si basa solo su progetti di ottimizzazione delle risorse e del benessere materiale ma che cerca continuamente nell’infinito la Bellezza della vita, attraverso percorsi di pace, di tolleranza e di amore.
Vorremmo che la scuola rappresentasse un modo assolutamente alternativo nel vedere la natura: essa ha in sé infatti un così vivo riflesso del Creatore che anche solo contemplarla significa compiere il primo passo verso la contemplazione dell’Assoluto.
Tra i docenti principali il Prof. ROBERTO MICCINILLI, noto per aver fatto rinascere la tradizione erboristica del Monte Athos in Grecia, e MARCO SARANDREA, erborizzatore di antica e rinomata tradizione.
Direttore:
Guidalberto Bormolini
Comitato scientifico:
Paolo Luzzi, Paolo Giannotta, Roberto Miccinilli
Segreteria: erboristeriaspirituale@gmail.com
Sede: Villa del Palco, via del Palco 228, Prato
Per iscrizioni e informazioni sulla quota contattare la segreteria.
Alla fine del percorso didattico verrà rilasciato un attestato di partecipazione con attribuzione del Titolo: CUSTODE DELLA NATURA consulente nella trasformazione delle erbe aromatiche